Recent Posts

martedì 4 settembre 2018

Finger food mania: 3 piatti semplici e sfiziosi



Finger Food è sinonimo di convivialità: un cibo da mandar giù senza l’uso delle posate e da gustare in piedi, mentre si fanno due chiacchiere con gli amici. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere gustato in occasione di feste o eventi di gruppo.
Molti pensano al finger food solamente in relazione all'aperitivo, ma la filosofia propria di questi piatti può essere applicata a tutte le portate,
come suggerito anche dal Campionato Internazionale di Finger Food che si terrà ad ottobre a Padova.
Share:

giovedì 9 agosto 2018

Avocado Mania!


Avocado!!
Alzi la mano chi non ha mai mangiato, assaggiato o degustato l’avocado!
Frutto originario dell’America centrale,  particolarmente apprezzata in Italia (e dal sottoscritto) la varietà Hass della California e del Perù, un prodotto ormai sempre più utilizzato nelle nostre cucine per la sua versatilità.
Sano, bello da vedere, coloratissimo e healthy, queste le caratteristiche principali dell’Avocado che fanno capire immediatamente il suo dilagante successo.
Bello perché l’avocado è “instagrammabilissimo” (termine (“osceno?!?!) che sta ad indicare che se fotografato nel suo momento di perfetta maturazione regala all’obiettivo un verde splendente e invitante).
Sano e healthy perché?
Share:

martedì 5 giugno 2018

Pokè mania!




Oh my god è scoppiata a Milano la pokè mania!!
In verità presente già da parecchi mesi nel capoluogo lombardo ma, complice probabilmente l’arrivo (finalmente) della bella stagione, ha preso ufficialmente piede conquistando i palati della clientela, ormai abituata a sperimentare sempre di più in cucina.
Si d’accordo ma che cos’è il pokè???
Share:

mercoledì 7 marzo 2018

Rosti di patate al forno con culatello e patata al cartoccio con avocado e crème fraîche per #LaPatataNonSiBaratta



"Perchè dovrei dartela?"
Se anche a te sorgono questi dubbi, allora la nostra campagna potrebbe diventare la tua!

L’iniziativa si rivolge a te che ti sei rotta di sentire proposte indecenti, a te che non ce la fai più di vivere nell'ambiguità, in situazioni disagio-hot perché non puoi permetterti di mandarlo affanculo, di sguardi allusivi, di mani morte!
A te che la storia del baratto più vecchia del mondo, io-ti-aiuto-se-me-la-dai, ha veramente scassato!"
Questo lo slogan de la patata #nonsibaratta
Come potevo dire no?
Share:

lunedì 20 novembre 2017

• Ricette Stellate • Risotto con luganega capperi e limone


Avete sempre sognato di andare a cenare in un ristorante stellato?
Non potete per i prezzi proibitivi o perché fisicamente non ne avete vicini?
Non importa, da oggi ho deciso di condividere con voi ricette "stellate" di facile realizzazione a casa propria, chiaramente non sono una cuoca ma amo cucinare e ho deciso così di ispirarmi ai grandi chef e proporvi le loro ricette
Inizio questa nuova rubrica sperando possa esservi di ispirazione per le vostre creazioni quotidiane in cucina.
La prima che vi presento è ispirata allo chef stellato Davide Oldani, del ristorante D'O
Share:

lunedì 30 ottobre 2017

Un cappuccino mostruosamente buono #HallowenFood



Siete pronti a festeggiare la ricorrenza più mostruosa che esista?
Noi sì e non potevo non realizzare una ricetta semplice e veloce per iniziare al meglio questa festa.

Il cappuccino di zucca salato 

Share:

venerdì 13 ottobre 2017

Autunno tempo di Minestre / Oggi cuciniamo la Minestra Saporita di Legumi e Castagne


Autunno, primi freddi e serate passate a casa magari sul divano sotto la nostra copertina preferita con un buon libro o la nostra serie tv preferita.
Tempo di vellutate e minestre, al solito arrivo a sera con le idee confuse sul cosa preparare, inizialmente avevo intenzione di preparare una vellutata di pisellini ma nel mentre controllavo che ingredienti mi proponeva la dispensa e il frigorifero ho cambiato idea e fatto una bella minestra saporita ai legumi e castagne. UN'altra ricetta gustosa a basso costo e soprattutto nutriente e velocissima nella preparazione!
Share:

giovedì 31 agosto 2017

Giusto il tempo di buttare la pasta ;) #BonAppetit



Eccoci qui con un'altra ricettina, facile e gustosa, con prodotti basici e buoni, un'esplosione di gusto ma sopratutto... stra veloce!
Tornando a casa per il pranzo dopo il mare con Greta cerco sempre di avere il pranzo pronto dalla sera o mattina prima se mi sono organizzata e quando non riesco cerco di arrangiarmi il più velocemente possibile, che la fame di una duenne dopo una mattinata passata al mare è pari a quella di un brontosauro!
Inoltre la voglia e l'inventiva nei giorni di vacanza si sono decisamente sopiti, quindi sì a ricette con prodotti freschi, locali e di stagione possibilmente!
La scelta è ricaduta su un tipo di pasta fresca tipica calabrese, i filei, questi se presi freschi hanno un tempo di cottura  di 8 minuti, il sugo invece era composto da pomodorini, cipolla di tropea, gamberi, coda di rospo e prezzemolo.
Fame eh?
Share:

lunedì 31 luglio 2017

Della serie #BonAppetit Humus di carote viola




Ormai penso che la mia passione per l'humus sia di dominio pubblico, 
di ceci quello classico quello che vi ho proposto qui
Qualche giorno fa mi sono cimentata in quello di carote viola, la procedura è pressoché uguale per quello classico con qualche piccola variante negli ingredienti
Quindi armatevi di ..
Share:

mercoledì 5 luglio 2017

Hummus di ceci, una delizia mediorientale




Ceci, succo di limone e tahina per creare una delicatissima crema dal gusto eccezionale: parliamo dell’hummus di ceci, le cui origini ancora a oggi sono incerte, con diversi paesi che si danno battaglia rivendicandone la paternità. Ma – come sempre accade in cucina – poco importa di chi sia stata l’idea: ciò che conta è che qualcuno abbia avuto l’intuizione di creare una ricetta finissima e delicatissima, per coccolare il nostro palato. Vediamo dunque come preparare l’hummus di ceci, una delizia tutta mediorientale.

Hummus di ceci: gli ingredienti
Share:

domenica 4 giugno 2017

Un secondo sfizioso per tutta la famiglia! Il Pollo alle ciliegie

Buzzoole


Una nuova ricettina facile e con prodotti di stagione!
Alleato principale di questo secondo piatto è il pollo, carne bianca onnipresente sulle nostre tavole.
Amata da grandi e piccini, super versatile in cucina si adatta a mille ricette
Carne leggera, nutriente e dai tanti plus nutrizionali, da un'inedita ricerca di DoxaUnitalia è emerso che è la carne più amata dalle donne, millenials e non
Le prime sono perennemente a dieta e le seconde come me invece amano sperimentare e vivono la cucina in modo più rilassato. Entrambe le categorie amano la cucina mediterranea, con tanta frutta e verdura!
Io oggi vi propongo una ricettina facile e golosa al punto giusto che unisce le virtù del pollo a quelle della frutta di stagione per eccellenza! Le ciliegie!
Share:

lunedì 29 maggio 2017

Come far mangiare il pesce e le verdure ai bambini ?Facendo le Polpette di merluzzo e pak choi!



Una domanda che assilla chiunque verso l'ora di cena è sempre la stessa.
Cosa cucino?
Ogni giorno inventarsi qualcosa di sano, gustoso e nutriente è davvero una sfida, ci vuole fantasia ammettiamolo!
Share:

giovedì 11 maggio 2017

Un aperitivo diverso dal solito con le Polpettine di Ceci al rosmarino e limone

 

Un aperitivo diverso dal solito
Delle polpettine di ceci aromatizzate al limone e rosmarino la fanno da padrona, focaccia secca condita con pesto e salame. Fiori, fave, pomodorini e fragoline di bosco a guarnire la tavola
Un modo diverso per accogliere gli amici a casa, gustoso e sano!
Share:

venerdì 7 aprile 2017

In cucina con i colori Pantone Universe di Moneta

In cucina con i colori Pantone Universe di Moneta


Primavera, colori pastello invadono la campagna ma anche la città con i suoi alberi fioriti
Vien voglia di portare in casa l’allegria che solo la primavera sa donarmi, Moneta con la sua collezione Pantone Universe è riuscita in questo intento!
Amo cucinare, amo farlo con prodotti di qualità e se sono iper colorati e divertenti è ancora più bello. Complice di Pantone Universe nella realizzazione di questa batteria di pentole è Moneta, azienda leader nel settore che portano la firma del designer Luca Trazzi
Share:

mercoledì 18 gennaio 2017

Vellutata di carote al rosmarino con ceci croccanti alle spezie e panna acida





Ci risiamo... ancora una vellutata direte voi! 
Ma non è la solita vellutata ;) alcuni storcono il naso a sentire vellutata di carote, compresa la sottoscritta
Fino a quando...non ho provato e deliziato le mie papille gustative con questa ricettina facile ma davvero sfiziosa!
Ma come si fa?
Share:

mercoledì 11 gennaio 2017

Perchè.. La dieta inizia sempre domani! Costolette di agnello in crosta di mandorle e panatura di pistacchio



Mi ero ripromessa di mettermi a dieta, dopo Natale lo faccio lo giuro.. mille propositi e invece.. 
Mi sono lasciata tentare e ho cucinato un piatto non propriamente dietetico ma molto gustoso. Tanto ormai lo sappiamo tutte che il fondoschiena di Belen non lo avremo mai e poi mai.. sempre che non facciamo la fame, abbiamo la tata e pure la donna delle pulizie e 2 ore da passare in palestra ogni santissimo giorno dell'anno e forse avremo qualche chance ;)
Ma sinceramente, perchè privarci di questo piacere? Non dico di non stare attente ma godiamoci i piaceri della cucina che si vive una volta sola ;) al limite se proprio proprio riducete le dosi
Adesso pure la Chiara Ferragni mangia di nuovo, infatti è molto più bella a mio avviso e vuoi vedere che fa tornare di moda le ragazze di sana e robusta costituzione? 
Ma torniamo a noi ...

Costolette di agnello in crosta di mandorle e panatura di pistacchio con patate al forno aromatizzate alla menta, il tutto su riduzione di salsa all'arancia

Share:

lunedì 19 dicembre 2016

Tagliatelle al limone con sughetto di pesce spada




Natale e le sue feste sono la giusta scusa per non mettersi a dieta e gustare e preparare deliziosi manicaretti per la nostra famiglia e i nostri amici
Un primo insolito e sfizioso perfetto per le feste o magari la cena della vigilia?
Share:

mercoledì 5 ottobre 2016

mercoledì 24 agosto 2016

Ciambella limone e mandorle




Ciambella limone e mandorle

(Ricetta Vegana)

Ingredienti

2 Limoni (Biologici, coltivati direttamente da voi medesimi che avete postato la foto su Instagram con le mani nella terra) 250 g di Farina (Di Kamut; di Timilia; del Supermercato… Decidete voi!)
Share:
© PursesintheKitchen | All rights reserved.
Blogger Template by pipdig